Milano whisky festival 2017.
Nuova sala, bella, grande e luminosa, già affollata all’apertura: l’interesse per questo distillato cresce di anno in anno e l’offerta esposta è davvero molta.
Presenti i grandi nomi: distillerie rinomate, distributori importanti con stand impeccabili ed anche qualche etichetta poco conosciuta, almeno sul nostro mercato. Su una di queste ci siamo fermati e ve ne raccontiamo oggi.
GLEN MORAY, distilleria fondata nel 1897 ad Elgin, città cuore dello Speyside, con l’acqua del fiume Lossie e la sua capacità produttiva di 3.300.000 litri/anno per lo più utilizzati per la realizzazione di blend (il Label5 tra i 10 più venduti al mondo) ha sviluppato negli ultimi anni una produzione interessante con la quale si sta facendo strada nel quasi infinito mondo del whisky avvicinando a se nuovi e navigati consumatori.
Una gamma di 10 etichette che vanno dai classici invecchiamenti di 12, 15, 18 e 25 anni, passando per le evoluzioni in botti che hanno contenuto differenti vini (Sherry, Porto e Chardonnay), fino ad arrivare a Mastery, dove una selezione di vari vintage creano un whisky unico.
Di tutti questi ne abbiamo assaggiati 3. Read More “GLEN MORAY: da Elgin a Milano”