ARDBEG KELPIE

ISLAY_SCOZIA → MILANO_ITALIA: 3 giugno 2017

Come anticipato nelle scorse settimane sui nostri canali social è giunto finalmente il momento di raccontarvi della nostra esperienza all’ARDBEG DAY 2017.

Svoltosi in una location molto bella e particolare – GESSI SHOWROOM, in via Manzoni 16 – l’evento è stato organizzato, come sempre, con particolare cura per l’ospite, coinvolgendolo in diversi e divertenti giochi di abilità e memoria, offrendo un ricco e variegato buffet dai sapori marini e accompagnato da 3 diversi cocktails con base comune il nostro amato Ardbeg (scriveteci se siete interessati a conoscere gli ingredienti).

Ma la vera star della serata è stato sicuramente KELPIE, l’imbottigliamento rilasciato nel 2017 in occasione del festival che tutti gli anni si svolge sull’isola di Islay, nel quale tutte le distillerie dell’isola rilasciano un imbottigliamento particolare ed in edizione estremamente limitata.

Lo abbiamo prima assaggiato in compagnia di amici condividendo impressioni e lo abbiamo poi assaggiato nuovamente con tranquillità, luce e silenzio nella nostra location preferita: a casa. Read More “ARDBEG KELPIE”

CARMELA GIN – AUDACE SPIRITS

Oggi saliamo di grado ed incontriamo un GIN decisamente particolare.

Prodotto sull’isola di Gran Canaria dalla fabbrica di liquori ARTEMI, distilleria con alle spalle più di 70 anni di storia dedicata alla produzione di rum e ron miel, che ha deciso di cimentarsi nella produzione di un gin che rispecchiasse i profumi, i sapori ed i colori dell’arcipelago delle Canarie.

Il CARMELA Gin è realizzato con una particolare selezione delle botaniche: oltre le basi classiche, per renderlo unico sono stati utilizzati anche frutti presenti sull’isola come mango e guyava (guava). È imbottigliato ad una gradazione di 37,5% vol. in una curiosa bottiglia color arancio.

Adesso assaggiamolo però.. Read More “CARMELA GIN – AUDACE SPIRITS”

VINTAGE 2001 – THE GLENROTHES

#perunbicchierino rimane in Scozia ma cambia regione: ci spostiamo nello Speyside ed assaggiamo un whisky della distilleriaThe Glenrothes. Un vintage 2001, imbottigliato nel 2013 alla gradazione di 43% vol., che si presenta nel bicchiere di un brillante color oro carico e miele di rododendro. Al naso spicca la vaniglia accompagnata da noci pecan e litchi, molto elegante e per nulla pungente. In bocca rilascia un calore gentile ed una morbidezza davvero piacevole, con fragranze di nocciola, pinoli e prugna secca sotto spirito. Medio/lungo il finale che invita ad un nuovo assaggio. Un prodotto riuscito che dimostra ancora una volta il valore di questa distilleria. #perunbicchiere

ISLE OF JURA – SAMAROLI

Questa volta, per la nostra rubrica #perunbicchierino, andiamo in Scozia, sull’isola di Jura, e ci imbattiamo, con fortuna, in un imbottigliamento selezionato da Silvano Samaroli (botte singola, bottiglia numero 266 di 519): distillato nel 1997 ed imbottigliato nel 2010 alla gradazione di 45% vol. lo troviamo in una bottiglia diversa dalle solite nel formato da 50cl. Nel bicchiere, di uno scintillante giovane color oro. Al naso percepiamo subito la nota salmastra accompagnata da gradevoli note di tabacco Kentucky, leggere note di tostatura e vaniglia. Erba bagnata. In bocca la nota salmastra si amplifica, ma, svanendo velocemente, lascia spazio a nuance di frutta secca e note di confetto nel lungo finale. Questo whisky ci fa tornare alla mente il grande cielo scozzese e quella pioggerellina che ci accolse in distilleria Jura Whisky. In Scozia abbiamo lasciato un pezzo di cuore (capita a tutti). Anche questa volta, Samaroli non ha tradito le aspettative. #perunbicchiere 

RIDGEMONT RESERVE 1792

La giornata di oggi non poteva che terminare con del bourbon: 1792 Ridgemont Reserve di lucente color caramello, al naso regala piacevoli note di burro di arachidi e cannella, piccoli frutti rossi sotto spirito e confetto. In bocca é morbido, dolce, caldo, con notevoli note di vaniglia, torna la cannella accompagnata da chiodi di garofano, tartufo al cioccolato. Una piacevole conclusione di giornata.. #perunbicchierino

GRAPPA CRODER – ASTORIA

Nuovo appuntamento con la rubrica #perunbicchierino. Grazie ad Astoria assaggiamo questa grappa, CRODER, finemente invecchiata in barrique di rovere francese. Nel bicchiere un distillato dal brillante color orzo maturo, nel quale sbocciano note di biscotto, frutta secca, mandorle tostate e uva sotto spirito. In bocca é subito vanigliata e sviluppa calore, uvetta e chiarissime note di legno aromatico.

Una grappa che ti mette sull’attenti.          

Grappa Stravecchia – Distilleria F.lli Pisoni

Eccoci al primo appuntamento con la nuova rubrica #perunbicchierino: usciamo un pochino dal nostro territorio e saliamo di grado.

Grappa Stravecchia prodotta dalla distilleria Pisoni, dal 1952 Mastri Distillatori in Trentino.

Al naso chiare note di ciliegie e tabacco Virginia.

Al palato troviamo frutta sotto spirito, uva e albicocca, con aromi di barrique; grappa calda e morbida, rotonda ed avvolgente.

Nel finale una nota del rivestimento di zucchero del confetto.
Delicatamente vanigliata.

Intensi sapori d’autunno: da farne appuntamento fisso in questa stagione.

Tutti i riferimenti dell’azienda li trovate qui: http://www.pisoni.it/